Numero 356 - L'Europa al voto su energia e ambiente

06 giugno 2024

Approfondimento

Environmental and energy goals: the political debate in Spain

Over the past few years, environmental and energy issues have gained greater prominence in the public debate in Spain. This is not surprising, given that the country is probable one of the most exposed in Europe to climate change and its impact on human health, water availability and the quality of life in general. 

Approfondimento

What’s after the elections in the energy and climate? Tasks for new European Commission

As the current European Commission's term concludes, preparations are underway for the next Commission to set new priorities in EU energy and climate policy. The upcoming years will witness significant shifts in the energy and industry sector, stirred by ongoing energy transition and driven by implementation of the Fit for 55 package which aims at significant reduction of emissions by 2030 and large deployment of RES. 

Analisi

Elezioni UE: tanti slogan, ma c’è in gioco il futuro dell’Europa

Siamo giunti al tanto atteso voto europeo. Dal 6 al 9 giugno circa 360 milioni di persone potranno recarsi alle urne per rinnovare il Parlamento europeo e i suoi 720 europarlamentari. Elettrici e elettori voteranno per i partiti nazionali, il quali all’interno del Parlamento europeo possono aderire ai sette gruppi politici attualmente esistenti, dove siedono eurodeputati con la stessa visione politica.

Approfondimento

Ambiente ed Energia nei programmi politici italiani: quali risposte?

Ambiente, clima ed energia giocano un ruolo cruciale nella campagna elettorale per le elezioni europee di giugno 2024. A renderli potenziali aghi della bilancia sono i numerosi episodi di emergenza climatica registrati nel continente europeo negli ultimi anni, che hanno lasciato tensioni irrisolte e desiderio di risposte concrete soprattutto nelle giovani generazioni, più sensibili e attente alle questioni climatico-ambientali.

Approfondimento

Gauche, Droite, Vert: un trio impossibile

Trentotto liste hanno presentato la loro candidatura per le elezioni europee del 9 giugno in Francia, tre in più rispetto al 2019, secondo un decreto del Ministero dell'Interno pubblicato sabato sulla Gazzetta Ufficiale. 

Approfondimento

Ambiente ed energia nel dibattito elettorale spagnolo

Negli ultimi anni le questioni ambientali ed energetiche hanno acquisito maggiore importanza nel dibattito pubblico in Spagna. Il che non sorprende, visto che il Paese è probabilmente uno dei più esposti in Europa ai cambiamenti climatici e al loro impatto sulla salute umana, sulla disponibilità di acqua e sulla qualità della vita in generale. 

Approfondimento

I compiti della nuova Commissione Europea dopo le elezioni

Al concludersi del mandato della Commissione europea, sono in atto i preparativi per la stesura della lista delle prossime priorità in tema di politiche climatiche ed energetiche. Nei prossimi anni si assisterà, infatti, ad importanti cambiamenti nei settori energetici e industriali, derivanti dalla transizione energetica in corso e guidati dall’implementazione del pacchetto Fit-For-55, il quale mira ad una riduzione significativa delle emissioni entro il 2030 e a una crescente installazione di nuove fonti rinnovabili. 

Execution time: 188 ms - Your address is 18.117.119.183