Numero 354 - Garanzie di origine, istruzioni per l'uso

23 maggio 2024

Analisi

Le Garanzie d’Origine: un futuro promettente, con qualche incertezza di troppo

Le Garanzie d’Origine (GO) sono certificati associabili all’energia elettrica consumata, che ne attestino in misura virtuale la provenienza da un determinato tipo di fonte rinnovabile. Il valore delle GO rappresenta di fatto la willingness to pay da parte del consumatore finale rispetto alla certificazione di tale tipo di provenienza.

Approfondimento

Garanzie d’origine e biometano

Il biometano rappresenta una rilevante opportunità di decarbonizzazione degli usi finali dell’energia con particolare riferimento agli usi in cui il gas rappresenta un fattore produttivo rilevante e difficilmente sostituibile con altre alternative economiche.

Approfondimento

Il quadro regolatorio europeo alla base delle GO

Le garanzie di origine (GO) svolgono un ruolo cruciale nel tracciare e verificare l’origine dell’elettricità generata da fonti rinnovabili come l’eolico, il solare fotovoltaico, l’idroelettrico o la biomassa. Nel sistema GO, la produzione di energia è registrata presso un'autorità nazionale designata. Una volta verificato che un MWh è prodotto da rinnovabili, l'autorità nazionale rilascia una garanzia di origine al produttore.

Approfondimento

Cosa succede negli altri mercati europei?

Non esiste ancora un mercato europeo delle Garanzia di Origine (GO), ma ogni paese è caratterizzato dalle sue peculiarità, dove vigono delle disposizioni normative particolari. Se ad esempio, in Germania delle regole stringenti in materia di emissioni delle GO ne limitano l’offerta, nei Paesi Bassi gli obblighi di disclosure ne aumentano la domanda.

Execution time: 201 ms - Your address is 3.138.34.31